Un po’ di tempo fa una negoziante ci ha chiesto:

Ci sono delle regole da seguire per scegliere come arredare un negozio nel modo giusto?

Nello specifico la domanda era:

Come mai i clienti entrano ed escono senza comprare nulla, nonostante il negozio sia ben arredato?

Il fatto è che l’arredamento non è solo questione di gusto personale, ma è uno strumento che, in base a come lo fai, può aumentare o meno le vendite ed attirare un certo tipo di target.

Quest’ultimo concetto è importante per capire il problema della negoziante di prima.

Puoi anche avere un negozio bello (per te), ma se non è il negozio adatto al tipo di target, a cui il tuo negozio si riferisce, allora ecco scovato l’intoppo.

I colori che usi, lo stile dell’arredamento e la musica che metti devono tutte parlare al target.

Lo scopo dell’arredamento di un negozio è quello di coinvolgere il cliente-target, facendolo sentire così bene da fargli dire:

E’ proprio il posto giusto per me.

E questo va oltre ai prodotti che vendi.

Hai mai sentito parlare di identità del negozio?  Hai mai pensato seriamente a chi è il tuo target (e non mi riferisco alle classiche definizioni di età, sesso ecc.)?

Se la risposta è no, fermati!

Prima di pensare all’arredamento per il tuo negozio è meglio che fai attentamente la sezione  Vinci la concorrenza tra negozi.

L’arredamento deve aiutarti nel creare un’atmosfera coerente all’identità del negozio, che avvolga a 360° il cliente in target. Ma se prima non conosci questi due elementi rischierai di fare un arredamento bello ma che poi non venda, perché non rispecchia l’identità e non parla al target. Proprio come la negoziante di prima.

Se invece sei già consapevole di questi due fattori, allora puoi andare sul pratico e pensare ai prossimi punti.

Sono Adriana Genro, architetto specializzata nella progettazione d’interni per negozi. Dal 2006 ad oggi ho coordinato tantissimi progetti di negozi in Italia e all’estero per importanti brand come Canali, Simonetta Ravizza e M Missoni.

Oggi voglio darti…

 

6 Consigli su Come arredare un negozio:

L’arredamento di un negozio comprende un’aspetto importante dello stesso:

Il visual merchandising.

Infatti ci sono due punti da considerare quando pensi a come arredare un negozio, e sono:

  • La parte estetica
  • La disposizione degli arredi e delle attrezzature

Il lato “estetico” è quella parte che ti aiuterà, come detto prima, a creare l’ambientazione giusta grazie all’utilizzo di colori, immagini e stili.

Mentre il lato della “disposizione del negozio”, quindi di come andrai a mettere la struttura per l’esposizione del prodotto, il banco cassa ecc… è quella parte che ti aiuterà nel facilitarti le vendite. Se disponi bene il negozio potrai allestire con più facilità i prodotti. Seguendo le giuste regole del visual di interni i prodotti si venderanno da soli.

Questi punti chiave utili per capire come arredare un negozio: