Sapevi che il camerino ha un ruolo decisivo nella vendita?

Tuttavia, quando sono in giro per lavoro mi capita spesso di entrare in negozi dove il ruolo del camerino è stato sottovalutato.

Questo succede quando il camerino NON fa sentire i clienti al loro agio. Quando il cliente prova un prodotto in un camerino sbagliato, la probabilità che lo compri sarà molto più piccola rispetto a se avesse provato lo stesso prodotto in un camerino ben progettato.

Ecco perchè oggi ti voglio parlare di come fare il camerino di un negozio.

Sono Adriana Genro, architetto appassionata del mio lavoro: l’interior design per Negozi. Dal 2006 a oggi ho coordinato tantissimi progetti di negozi in Italia e all’estero per importanti brand di moda.

Il camerino del tuo negozio deve essere studiato apposta per piacere al tuo cliente e per vendere il tuo prodotto. Il camerino di un negozio va pianificato con molta cura.

Nelle prossime righe ti darò alcuni consigli preziosi, e regole, su come creare questo spazio.

Parleremo anche del camerino VIP e del camerino “smart”… Iniziamo!