Oggi voglio dimostrarti come anche la frutta e verdura, se inseriti in un ambiente che ne valorizza la qualità e la freschezza, acquistano maggior valore agli occhi del cliente.

Bisogna stare al passo con i tempi, non si può più far finta di essere ancora negli anni ’80, dove esisteva solo il tradizionale fruttivendolo che impilava una cassetta sull’altra.

Oggi anche i fruttivendoli, pur piccoli che siano, devono in qualche modo adeguarsi ai nuovi gusti e alle nuove abitudini del consumatore contemporaneo. Arredare un negozio di frutta e verdura vuol dire questo.

Il tuo negozio di frutta e verdura potrebbe diventare una specie di “boutique di frutta e verdura”, proprio come il negozio “La Fruteria” a Rio de Janeiro.

Vetrina del negozio “La Fruteria” - Google

Negozio “La Fruteria”, dettaglio dell’interno - Google

Sono Adriana Genro e mi occupo di design per negozi “extra-ordinari”.

Perché negozi “extra-ordinari”? Perché vado a lavorare non solo sulla struttura degli arredi, ma anche sull’immagine e l’atmosfera del tuo negozio, in modo da creare un'ambiente perfetta per il tuo cliente in target.

In altre parole, se il cliente si sentirà bene nel negozio allora se lo ricorderà.

Ma continuiamo con il caso studio di oggi.

Come scegliere l’arredamento e l’illuminazione che fanno più risaltare i colori e più valorizzano le qualità di frutta e verdura?

Te lo farò scoprire nelle prossime righe.